
01 Giu ENJOYING ENGLISH!
LE CLASSI RACCONTANO – MEDIE
Come spesso capita le esperienze più divertenti e inaspettate avvengono per caso. Così è stato per me, docente di lingua inglese in tempo di Coronavirus.
Come riuscire a sentire e correggere la fluency e la accuracy di tutti gli studenti?
In diverse classi è stato proposto di registrare un audio, che poi si è arricchito in alcuni casi anche di un video, in cui i ragazzi raccontassero qualcosa di sé (al futuro nelle terze e al passato nelle seconde).
Al di là dell’evidente obiettivo didattico (uso dei tempi verbali e delle strutture linguistiche corretti dunque accuracy, correttezza della pronuncia e dunque fluency e rispetto delle indicazioni), è stato dato grande valore anche alla originalità e alla spontaneità di alcune presentazioni.
Certo…. niente di eccezionale, tuttavia le condizioni nuove, a volte “inappropriate” o “frustranti” che la didattica a distanza ha imposto ha fatto anche scoprire una modalità nuova e il mio stupore è stato ri-sentire le loro voci e ri-vedere i loro visi, seriamente impegnati nel rispondere con un “si” anche a qualcosa di totalmente nuovo.
Prof. Malavasi