
27 Nov LA BOTTEGA SOLIDALE SPIEGATA DAI RAGAZZI
Don Andrea ci ha nuovamente fatto presente il grande bisogno in cui versano molte persone della zona.
I ragazzi di 3A della scuola media hanno quindi incontrato il responsabile della Caritas di Cernusco e insieme hanno capito cos’è la Bottega Solidale. Nei giorni successivi hanno presentato a tutte le classi della scuola la proposta che hanno accettato di promuovere e sostenere in queste settimane. Qui di seguito riportiamo ciò che hanno condiviso.
“In questo Avvento vi vogliamo proporre un gesto di carità, cioè di aiuto verso i nostri fratelli più bisognosi.” Un’associazione, la Caritas, ha fondato un negozio che è gestito completamente da volontari e che si trova in diversi paesi, ad esempio anche a Cernusco sul Naviglio. Il supermercato si chiama Bottega Solidale ed è pensato per un aiuto concreto, infatti vende i beni essenziali per la persona, dal cibo all’igiene.
I prodotti messi a disposizione sono completamente donati dalla comunità.
Vi proponiamo questa raccolta in Avvento perché possa aiutarci ad arrivare al Natale con cuore gioioso; ad esempio, tra compagni di classe abbiamo detto che questa proposta ci aiuta a ricordare il grande regalo di Gesù nel donarci la Sua vita.
Attraverso la Bottega Solidale possiamo anche noi donare un sorriso e un aiuto a qualcuno.
Questo vale anche per il sacrificio del tempo del nostro intervallo e di alcuni pomeriggi in cui prepareremo gli scatoloni insieme ai professori. Ci ha colpito molto la cura nella scelta del singolo prodotto che vuole incontrare i principali interessi di ogni persona e soddisfarli al meglio.
Perciò, anche noi ci impegniamo a sostenere la Bottega Solidale portando determinati prodotti:
1.MERENDINE: la prima settimana chiediamo di portare le merendine confezionate perché la maggior parte delle famiglie hanno dei bambini e le merende sono l’alimento che consumano maggiormente, proprio come noi all’intervallo.
2.CREME CORPO/VISO: la seconda settimana chiediamo di portare creme per il corpo e per il viso perché la Bottega Solidale fa attenzione alla cura della persona; per molte persone avere il corpo curato è molto importante, come per chiunque. Infatti, nessuno vorrebbe avere un viso rovinato e per noi tutti è un gesto normale usare la crema ad esempio in inverno, quando le mani si screpolano molto.
3.COUS-COUS/RISO: la terza settimana chiediamo di portare il cous-cous e riso perché molte persone sono di tradizioni diverse dalla nostra e loro usano di più il riso o il cous-cous rispetto alla pasta. Perciò noi vorremmo poter aiutare tutti!”
Iris, Beatrice, Caterina, Giorgia, Claudia per la 3A
- bottega solidale
- bottega solidale
- bottega solidale
- bottega solidale
- bottega solidale
- bottega solidale